Skip to content

Pizzoccheri Cacio e Pepe con Broccolo Romanesco

Voto

4,6

Difficoltà

Bassa

Pizzoccheri con Broccoli

una cacio e pepe rivisitata

La famosa Cacio e Pepe, simbolo della cucina Romana, è un piatto gustosissimo che punta sulla qualità degli ingredienti e su alcuni passaggi tecnici. I nostri Ambassador @clickthepot hanno voluto omaggiarla utilizzando i Pizzoccheri Moro, una pasta al grano saraceno altrettanto gustosa e particolare per la nostra cucina. La cremosità del Pecorino e la dolcezza del Broccolo romanesco ne fanno un vero e proprio must!

Preparazione

15 min

Cottura

15 min

Dosi

4 Persone

Costo

Basso

Cacio e Pepe e Broccoli

variante ancora più gustosa

Ingredienti

Pizzoccheri
400 g

Broccolo romanesco
300 g

Pecorino romano
150 g

Olio
q.b.

Aglio
q.b.

Pepe
q.b.

Procedimento

Metti in una pentola abbondante acqua salata
1
e poi porta ad ebollizione
2
Pulisci i broccoli e stacca le cimette, sbollentare per 10 min
3
Conservare l'acqua di cottura e scola in acqua e ghiaccio
4
Metti a cuocere i pizzoccheri nell'acqua dei broccoli
5
Scola i pizzoccheri leggermente al dente, dopo circa 10 min di cottura
6
Grattuggia il pecorino romano in una ciotola
7
Unire in una ciotola acqua di cottura e pecorino a pioggia, fino ad ottenere una crema
8
In una padella fai soffriggere olio, aglio e broccoli per qualche minuto
9
Altra padella, tosta il pepe e trasferisci dell'acqua di cottura, unisci i pizzoccheri e manteca
10

Buon appetito

La Cacio e Pepe si trasforma e accoglie un ingrediente conosciuto, il Broccolo romanesco. I Pizzoccheri diventano romani per Eccellenza!

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}