Skip to content

Pizzoccheri con l'uovo

Voto

4

Difficoltà

Media

Ecco i pizzoccheri con l'uovo

ricetta alternativa con uovo e guanciale

Una fusione di sapori che unisce due regioni italiane! Ecco una ricetta alternativa molto particolare per cucinare i Pizzoccheri, tipico piatto della Valtellina, in abbinamento ai prodotti del Lazio. Pecorino, guanciale, salsa carbonara e per concludere in bellezza un uovo pochette (o uovo in camicia). Sperimentiamo questa ricetta proposta da @il_bauschef, classificato nella top ten del contest diventa Ambassador Moro Pasta.

Preparazione

40 min

Cottura

20 min

Dosi

1 Persone

Costo

Medio

Cuciniamo i Pizzoccheri con l'uovo

prepariamoli insieme

Ingredienti

Pizzoccheri
80 g

Uova
4

Pecorino
100 g

Parmigiano
50 g

Guanciale
50 g

Burro
10 g

Farina
10 g

Latte
150 ml

Panna fresca
60 ml

Aceto bianco
25 ml

Pepe e sale
q.b.

Procedimento

Per la crema carbonara scaldare in bagnomaria fino a sfiorare il bollore 60 ml di latte e 60 di panna
1
In un recipiente versa i due tuorli, aggiusta di sale e pepe e frusta senza montare
2
Unisci il composto caldo alle uova continuando a mescolare, il tutto nuovamente sul bagnomaria, rimestando fino a cottura della crema
3
Versare i 20 g parmigiano reggiano e rimestare nuovamente.
4
Per preparare l'uovo pochette, mettere in un tegame tre dita di acqua, due cucchiai di aceto bianco e del sale. Poi portate a bollore.
5
Aprite l’uovo in una ciotola e versate poche gocce di aceto nell’albume
6
Con un cucchiaio create un vortice nell’acqua, ponete l’uovo, abbassate la fiamma e avvolgete l’albume attorno al rosso delicatamente
7
Scolate ponete su un panno carta e tamponate leggermente
8
Per la crema di pecorino ponete i 90 ml di latte con un pizzico di sale in un tegame sul fuoco medio e fate scaldare
9
A Parte sciogliete a fuoco basso il burro in un tegame (non deve assolutamente rosolare) unitevi la farina e fate cuocere per alcuni minuti
10
Aggiungete il latte caldo e mescolate continuamente fino a raggiungere la consistenza desiderata
11
Infine fuori dal fuoco versate il pecorino 50g rimestando di continuo
12
Per il pastello carbonaro, ponete in una ciotola il tuorlo con pepe e poco sale e iniziate a sbattere senza montare
13
Unite il pecorino 35g e i 15g di parmigiano reggiano fino a creare un composto abbastanza compatto ma non duro
14
Tagliate il guanciale a listarelle e ponete in una padella ben calda a rosolare, finché la parte grassa non sarà completamente liquida ed i listelli quasi secchi.
15
In ultimo prelevarli dalla padella lasciarli raffreddare alcuni minuti, poi tagliarli al coltello per creare la parte croccante del piatto.
16
portare a bollore l’acqua e cuocete i Pizzoccheri per 10 minuti
17
Riscaldare la padella con il grasso di guanciale ed ultimate la cottura dei pizzoccheri in quest’ultima, aggiungendo poca acqua di cottura. Infine fuori dal fuco unite il pastello carbonaro
18
Impiattate con CREMA INGLESE a cerchio sul piatto, al centro un letto di CREMA DI PECORINO, adagiatevi i vostri Pizzoccheri fumanti in un coppa pasta
19
Colate della crema inglese su pizzoccheri, adagiate l’uovo pochette e ancora crema inglese. Ultimate con il guanciale croccante.
20

Buon appetito

Questo elaborato piatto con prodotti e profumi della cucina laziale è pronto! Non ci resta che sederci a tavola e gustarlo insieme agli amici, accompagnato a un buon bicchiere di vino.

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}