Skip to content

Pizzoccheri e puntarelle

Voto

4

Difficoltà

Bassa

Ecco i pizzoccheri e puntarelle

ricetta alternativa con puntarelle

Cosa c'è di più laziale delle puntarelle? Ecco la ricetta dedicata al Centro Italia di @lamaestraingrembiule che propone una versione dei pizzoccheri e puntarelle con la quale è entrata nella top ten dei vincitori del contest Diventa Ambassador Moro Pasta. Basta insaporire con qualche acciuga e per finire della stracciatella.

Preparazione

15 min

Cottura

30 min

Dosi

4 Persone

Costo

Basso

Cuciniamo i Pizzoccheri e puntarelle

prepariamoli insieme

Ingredienti

Pizzoccheri
320 g

Acciughe
3/4 filetti

Puntarelle
300 g

Stracciatella

Mollica di pane
una manciata

Sale e olio
q.b.

Procedimento

Puliamo, laviamo e tagliamo le puntarelle.
1
Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua e quando bolle buttiamo le puntarelle, lasciando cuocere per 5 minuti
2
Scoliamo e mettiamo da parte le verdure e nell’acqua di cottura mettiamo i pizzoccheri.
3
Versiamo dell’olio in una padella e quando si sarà scaldato uniamo i filetti di acciuga e lasciamo sfaldare
4
Aggiungiamo le puntarelle e lasciamo insaporire per 5 minuti.
5
In una padella tostiamo la mollica con un filo di olio.
6
Scoliamo i pizzoccheri e saltiamoli nella padella con le puntarelle.
7
Impiattiamo, aggiungiamo la stracciatella di bufala e una spolverata di mollica.
8

Buon appetito

I pizzoccheri e puntarelle sono pronti, belli fumanti e profumati! Tutti pronti a degustare questo piatto che sposa sapori del Nord e del Centro Italia.

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}