
GIOVANNI NERINI
tutto è polpettabile
La ricetta vincente “Polpette di pizzoccheri”
Giovanni Nerini è il vincitore del Contest per trovare il brand Ambassador di Moro Pasta! Il Concorso, lanciato sui social di Ricettepizzoccheri nel mese di febbraio, aveva come obiettivo quello di cucinare una speciale ricetta per i pizzoccheri in “versione laziale”. Gli autori dei piatti più votati hanno avuto la palma di brand Ambassador di Moro Pasta, storico pastificio valtellinese che ha fatto dei pizzoccheri il proprio prodotto di punta.

A salire sul gradino più alto del podio è stato lo chef Giovanni Nerini, milanese trapiantato a Roma e fondatore del ristorante “Polpetta”, che ha realizzato una versione inedita del tradizionale piatto valtellinese: pizzoccheri in polpetta.
Il motto di Giovanni Nerini? Tutto è polpettabile
La passione per la cucina nasce in Giovanni Nerini, frequentando la scuola alberghiera “Carlo Porta” di Milano. Dopo gli studi lavora per grandi aziende del settore, ad esempio Autogrill e Cremonini. Con Cremonini partecipa ad un percorso di formazione negli Stati Uniti, poi lavora a Parigi occupandosi della ristorazione a bordo del treno Eurostar Parigi-Londra. La prima grande esperienza gestionale è con la catena Roadhouse Grill, dove ricopre il ruolo di Manager acquisendo così una visione a 360° nell’ambito della ristorazione.
Lascia RHG per l’importante esperienza con OBICA Mozzarella Bar, dove diventa Head of Food Development e si occupa di creare le ricette, ricercare le materie prime e fare formazione a start-up di varie filiali in Italia e in giro per il mondo (Londra, Tokyo, New York, Los Angeles, Toronto, Istanbul).
Dal 2014 lavora come consulente esterno, collaborando con:
- la catena asiatica W.O.K.
- il ristorante bolognese Bolpetta
- il ristorante Romagnolo “Casa Spadoni” del gruppo Molino Spadoni
- TED
- il primo Lobster and Burgers d’Italia
- il ristorante “salutista” LIBRA di Bologna (per il quale ottiene il master in Culinary Nutrition)
La passione per il cibo asiatico spinge Giovanni Nerini a diversi viaggi, frequentando corsi di cucina Thai presso la scuola Blue Elephant di Bangkok e corso di DIM SUM cantonesi ad Hong kong presso la docente Martha Sherpa.
Nel 2016 insieme a due giovani imprenditori romani, Alessio di Cosimo e Andrea Laurenza, decide di creare il brand “Polpetta”. Apre il primo ristorante nello storico quartiere Ostiense a Roma e 11 mesi dopo, il secondo locale nel caratteristico Rione Monti, a due passi dal Colosseo. Nel 2019 Polpetta apre il punto vendita più prestigioso nel cuore di Trastevere in una location storica. Dal 2018 ha smesso l’attività di consulente per dedicarsi esclusivamente a “Polpetta“, la cui filosofia è: “tutto è polpettabile”.
Guanciale e salsa alla carbonara: ecco la versione laziale

Pizzoccheri cucinati nella versione tradizionale con verze e patate ma fatti poi saltare con guanciale croccante. Il tutto condito da una salsa tipo “carbonara”. Sono questi gli ingredienti della ricetta pizzoccheri “versione laziale” pensata e preparata da Giovanni Nerini che gli è valsa la nomina di brand Ambassador Moro Pasta. La particolarità che lo ha fatto acclamare vincitore è stata la forma: delle polpette di pizzoccheri con una croccante doratura!
Nessun commento, fallo per primo!