Mystery Contest

Ricetta estiva con i pizzoccheri

Dopo il grande successo ottenuto dal primo Contest Moro Pasta torna a lanciare una nuova sfida agli amanti della cucina! Mettetevi in gioco ed elaborate una ricetta estiva con protagonisti i nostri amati Pizzoccheri!

Una sfida misteriosa

Ancora una volta vi sfidiamo in cucina, ma questa volta sarà più difficile. Sì perché un particolare di questo Contest è fondamentale: gli ingredienti non li sceglierete voi! O meglio, non li sceglierete tutti. Ma andiamo con ordine.

Mystery Contest guerra RicettePizzoccheri Moro Pasta - Contest - Ricette Pizzoccheri

Dovrete preparare una ricetta estiva a base di Pizzoccheri utilizzando esclusivamente i prodotti contenuti in una delle Liste che vi proporranno i nostri dieci Ambassador, coloro che si sono classificati nelle prime posizioni del precedente Contest.

Mystery Contest ingredienti RicettePizzoccheri Moro Pasta - Contest - Ricette Pizzoccheri

La Lista base di ingredienti sarà composta da Giovanni Nerini, vincitore del primo Contest con le sue polpette di Pizzoccheri in versione laziale. Da qui gli altri Ambassador potranno creare la loro Lista, sostituendo uno o più ingredienti della Lista di Nerini.

Una volta pubblicate le Liste sui canali social di Moro Pasta, queste potranno essere scelte come ingredienti della ricetta che potrebbe farvi vincere questo secondo Contest. Ma niente paura, non faranno tutto gli Ambassador: alla Lista scelta potrete aggiungere un ulteriore ingrediente a vostra discrezione, che vi permetterà di essere ancora più creativi!

I premi del Mystery Contest

Mystery Contest carrello oro RicettePizzoccheri Moro Pasta - Contest - Ricette Pizzoccheri

Vinceranno e potranno diventare nuovi Ambassador di Moro Pasta coloro che proporranno le ricette estive più belle e gustose. Ma non solo.

Anche gli Ambassador avranno la possibilità di vincere un premio. Chi proporrà la Lista più scelta (e quindi più apprezzata) dai partecipanti vincerà infatti l’ambitissimo “Carrello d’Oro”!

Scopri le linee guida del Contest!

Leggi con calma il Regolamento
scarica le Linee guida

Save the date

Le iscrizioni si aprono con la pubblicazione delle Liste degli Ambassador e termineranno con l’annuncio del Carrello d’Oro (giovedì 1 luglio). Per cucinare, postare e inviare le ricette invece avrete tempo fino a lunedì 5 luglio! Partecipate numerosi!

Come partecipare

Per partecipare al Contest scarica le linee guida e segui questi semplici passaggi:

  1. Segui le pagine Social di @moropasta;
  2. Metti Like al Post relativo al lancio del Contest e Tagga tre amici
  3. Compila il Form qui sotto o inviaci in DM: Profilo Instagram, la tua Email e la Lista con cui partecipi;
  4. Commenta il Post che annuncia le 10 Liste con la Lista che sceglierai;
  5. Utilizza Pizzoccheri Moro, i più pregiati d’Italia;
  6. Fai una Storia mentre compri i Pizzoccheri Moro: Tagga @moropasta e aggiungi il luogo del Punto vendita;
  7. Inviaci il tuo piatto e Pubblicalo entro il 5 luglio, tramite Post e Stories. Tagga @moropasta, ti ricondivideremo!

    PARTECIPA AL CONTEST - le iscrizioni aprono il 21 giugno

    Ricetta Pizzoccheri, proponi la tua e diventa Ambassador!

    Scopri come partecipare al Contest e invia la tua ricetta Pizzoccheri

    Ricetta Pizzoccheri, hai in mente una tua speciale rivisitazione? Pensi di poter cucinare questo piatto tipico della Valtellina con ingredienti della tua regione più una variante tutta laziale? Scopri come partecipare al Contest lanciato da ricettepizzoccheri.it a tutta la sua Community e diventa Brand Ambassador!

    Pizzoccheri

    Sei un mago dei fornelli e ti piace condividere i tuoi piatti sui Social? Questo è il Contest che fa per te

    Social network in cucina

    La pasta di grano saraceno, e i Pizzoccheri in particolare, rappresentano la novità nel mondo della pasta che tutti
    gli Italiani nella nuova normalità vorranno provare.

    Se credi che benessere e gusto non debbano mai essere divisi, se sei amato e ami condividere sui social…

    Ricettepizzoccheri.it è la tua opportunità: mettiti il grembiule e proponici la tua variante

    Pensi di poter cucinare i Pizzoccheri sia con gli ingredienti originali che con ingredienti innovativi o tipici di altre Regioni? Inventa due varianti del classico e amatissimo piatto della cucina valtellinese:

    • nella prima fondi la tradizione culinaria della tua Regione con quella dei Pizzoccheri valtellinesi;
    • nella seconda cerca il giusto connubio con la tradizione culinaria Laziale.

    Scopri come diventare un nostro Brand Ambassador, leggi il regolamento presentato nelle Slides di seguito e scarica il documento per seguire tutte le Linee guida.

    I nostri Ambassador riceveranno pasta e Pizzoccheri Moro per creare nuovi trend in cucina!

    Leggi con calma il Regolamento
    scarica le Linee guida

    Premieremo le ricette più appetitose e meglio fotografate, condivideremo sui Social le migliori idee taggando l’autore, dedicheremo uno spazio alle vostre ricette sul nostro portale Ricettepizzoccheri.it e concederemo agli Abassador la possibilità di creare insieme a noi i contenuti per la newsletter con le proprie ricette.

    Per partecipare al Contest segui questi passaggi:

    • Segui @Moropasta;
    • Compila il Form qui sotto o inviaci la tua mail in DM;
    • Tagga 3 amici nei commenti del post “Diventa Ambassador”;
    • Scarica le Linee guida;
    • Scatta le foto secondo le Linee guida;
    • Tagga @Moropasta nei Post e Stories che produrrai.

    Pizzoccheri: il grano saraceno unisce tutta Italia

    Pizzoccheri - Ricettepizzoccheri

    I Pizzoccheri scendono nell’arena del Colosseo

    Tutti vogliono i Pizzoccheri! Dalla Lombardia fino alle regioni del Centro Sud quest’inverno impazza il piatto più famoso della Valtellina. Già numerose testate parlano di questo ambizioso progetto che, con una corretta sinergia tra strategia online e offline, ha come obiettivo quello di portare alla diffusione della cultura culinaria valtellinese in ogni zona d’Italia.

    Pizzoccheri - Rassegna stampa - Ricettepizzoccheri

    Il portale Ricettepizzoccheri.it è nato come portale per radunare una Community di appassionati di buona cucina e soprattutto dei Pizzoccheri. Ricetta tradizionale, varianti per tutta e Italia e tante proposte creative pensate e condivise da influencer, food blogger e amanti dei fornelli stanno popolando i canali Social, in un connubio di sapori e profumi da tutto il Bel Paese.

    Consultare qui tutta la rassegna stampa.

    Come il lock-down ha cambiato le nostre abitudini anche in cucina e nell’alimentazione

    Pizzoccheri - cucinare - Ricettepizzoccheri

    Il 2020 è stato per tutti un anno molto particolare e il lock-down dovuto alla pandemia ha imposto una serie di cambiamenti. Creatività e voglia di nuove esperienze si sono spesso riversate in cucina dove grandi e piccoli si sono cimentati, dapprima magari costretti, ma poi con sempre più entusiasmo.

    Questo periodo è stato per single, giovani coppie e famiglie un’occasione unica, un nuovo modo di approcciarsi al cibo che ne ha fatto un trend in crescita. Secondo infatti quanto confermano i recenti dati Ministeriali, gli italiani hanno avuto più tempo per:

    • provare nuovi cibi (40%);
    • sperimentare nuove ricette (31%);
    • migliorare le proprie abitudini alimentari (24%).

    I Pizzoccheri e il valore di una Community

    Ma da cosa nasce tutto questo interesse per i Pizzoccheri? I dati di engagement dei Canali social e il consenso di pubblico testimoniano la validità del progetto che, seppur ancora in pieno work in progress, è già prossimo a raggiungere gli obiettivi stabiliti. Le ricerche su Google sono aumentate nel tempo di oltre il 400%, a riprova che il piatto valtellinese sta creando intorno a sé un interesse che non si limita al territorio di origine, ma sta radunando una vera e propria Community di appassionati in tutta Italia.

    Contest, collaborazioni, sondaggi, ricette sono gli ingredienti del nuovo modo di comunicare di Ricettepizzoccheri.it in collaborazione con Ad Sphera Group. I Pizzoccheri sono partiti alla conquista delle tavole italiane.